Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Cultura
Un libro su Bernardo da Quintavalle
Atti degli Incontri di studio della Società internazionale di studi francescani e del Centro interuniversitario di studi francescani PRESENTAZIONE DAL LIBRO: BERNARDO DA QUINTAVALLE E LA TRADIZIONE DEI COMPAGNI DI FRANCESCO D’ASSISI NELLE MARCHE
Contenuto inserito il 21/12/2016
Un Organo a canne del 1790 a Sefro
Un importante restauro in vista per poter riportare agli antichi splendori un meraviglioso e prezioso organo del 1790 L’organo a canne è, per definizione, opera d’arte unica e irripetibile. Non esistono due organi uguali, anche se costruiti dallo stesso artefice e, magari, a pochi mesi di distanza l’uno dall’altro. Ciò è vero, soprattutto, per gli... Continua a leggere
Contenuto inserito il 20/07/2016
A Sefro grande festa per beato Bernardo da Quintavalle
Appennino Camerte – 18 settembre 2015 – pag. 21 C’è una grotta incastonata sulle pendici del Monte Crestaio di Agolla di Sefro nella Valle rosa, protetta dalla quiete della Valle Scurosa e tramandata nei secoli dalla fede e dai racconti degli abitanti di Sefro. Proprio qui si trova l’eremo dove il Beato Bernardo da Quintavalle,... Continua a leggere
Contenuto inserito il 21/09/2015
Il BOSCO INCANTATO di Sefro
“Ho paura del bosco” disse la bimba guardando verso il folto degli alberi. Giancarlo Temperilli la tranquillizzò spiegandole che non doveva temere perché il bosco era popolato da gnomi e fate e che erano tutti suoi amici. Da allora la bimba non ebbe più paura. Così nacque l’idea del BOSCO INCANTATO, da una piccola cosa... Continua a leggere
Contenuto inserito il 07/09/2015
Aperta solennemente la chiesa “Madonna dei Calcinari”
Alla presenza dell’Arcivescovo S. E. Mons. Francesco Giovanni Brugnaro si è aperta domenica 23 agosto la Chiesa “Madonna dei Calcinari“. Il rito religioso di apertura ha raccolto un folto pubblico all’interno della piccola chiesa nel paese di Sefro. Il Sindaco Giancarlo Temperilli ha salutato i presenti onorando con la sua presenza e i suoi commenti... Continua a leggere
Contenuto inserito il 26/08/2015
Sefro… “Il segreto del bosco” (articolo e foto)
>>> foto del BOSCO INCANTATO <<< Il segreto del bosco Racchiude tutti i segreti di fate e gnomi il bosco incantato che giorno dopo giorno sta prendendo vita a Sefro, bellissimo paesino dell’alta Valle del Potenza. Artefici di un’opera minuziosa, fatta di casette di legno, con ricostruzione di ogni attività dei fantastici abitanti dei boschi,... Continua a leggere
Contenuto inserito il 03/08/2015